Resoconto Consiglio Comunale

Primo Consiglio Comunale dell’anno in un insolito sabato mattina, 25 gennaio 2025. L’ordine del giorno non prevedeva numerosi argomenti ma in particolar modo si concentrava su una concessione di diritto di superficie e su alcune interrogazioni e mozioni presentate dall’altro gruppo di opposizione. 

Alla presenza di tutti i consiglieri e di una nuova segretaria comunale (pur sempre provvisoria) il primo punto ha riguardato l’approvazione delle sedute precedenti, mentre il secondo conferiva il diritto di superficie per l’utilizzo di un’antenna telefonica.
Si tratta di uno degli impianti nella zona del centro sportivo di Via Ca’ Buttazzoni dove sorgono già altre antenne per la telefonia. la concessione prevede l’utilizzo della superficie per 25 anni con un canone una tantum alla concessione di 70.000 €, oltre al risarcimento di ulteriori 20.000 € per un utilizzo precedente senza preciso contratto.

Stante il fatto che l’antenna è già esistente anche la pronta diponibilità di un adeguato compenso è stato un elemento utile per approvare, anche da parte del nostro gruppo, il provvedimento.

Le nostre considerazioni

Nel farlo abbiamo evidenziato alcune questioni importanti. I nostri consiglieri hanno chiesto al Sindaco di destinare questi fondi a manutentare le aree prospicenti il centro sportivo considerato che, seppure il campo si trovi in ottime condizioni – anche grazie all’impegno dell’associazione che gestisce l’impianto -, le aree esterne necessitano di manutenzione e decoro urbano per una migliore presentazione del centro. Sarebbe quindi auspicabile che questi introiti vengano utilizzati proprio lì dove producono la disponibilità. 

Inoltre, abbiamo chiesto quale fosse la tariffa precedente oppure quale fosse la tariffa attualmente pagata per gli altri impianti per verificare se effettivamente la cifra proposta fosse idonea. L’assessore alle Finanze Daffarra ha riportato alcune delucidazioni con alcune cifre che hanno evidenziato come l’importo cali vertiginosamente nel corso degli anni.  

Interrogazioni

Successivamente il Sindaco ha risposto a due interrogazioni proposte dall’altro gruppo di opposizione (Prima Ragogna Alma Concil) che riguardavano l’utilizzo del portale informatico per le pratiche edilizie (Sue) e i lavori di sistemazione dell’accesso al Cimitero di Muris post danni maltempo.

Se per la prima questione è stato risposto che le pratiche possono essere gestite anche in modalità ordinaria quindi rigettando le considerazioni avanzate, nel secondo caso il problema è stato superato perché l’incompletezza dei lavori segnalata è stata sanata nelle scorse settimane. Le due interrogazioni non hanno quindi prodotto quanto ipotizzato.
In particolar modo, le rigide regole del regolamento comunale che sono perennemente considerate, non hanno permesso ne repliche ne interventi di discussione da parte di alcuno. 

Mozione problemi idrogeologici

Infine, è stata presentata una mozione, sempre da parte dell’altro gruppo, per impegnare Sindaco e Giunta Comunale a prendere in carico alcuni problemi idrogeologici presenti a Muris, nella borgata Rosset. 

In realtà la proposta presentava ampiamente il problema ma non solo chiedeva al coniglio (votando a favore) di impegnare per rispondere al problema ma poneva anche dei quesiti più interrogativi. A nostro parere quindi la formulazione non è proprio corretta e ha creato alcune tensioni in fase di dibattimento. Fortunatamente lo strumento della mozione permette di esprimere considerazioni da parte di tutti i consiglieri, così che abbiamo portato il nostro contributo e alcuni elementi utili al dibattito. 

Non ci siamo quindi soffermati sulla questione più interrogativa, ma ci siamo concentrati sul problema idrogeologico nel suo complesso. Pur consapevoli delle forti criticità segnalate abbiamo evidenziato come il problema idrogeologico in realtà riguardi altre aree del territorio comunale, in particolar modo tutta la zona del centro sportivo in Via Ca’ Buttazzoni sia per i condomini Ater che Bastian, oltre all’intersezione tra Via ai Colli e Via San Daniele. Probabilmente collegati allo stesso problema di scarsa regimazione delle acque meteoriche.

Conclusioni

Il Sindaco ha risposto che il problema in zona Bastian non è dell’amministrazione in quanto sorge su strade e terreni privati. Per il nostro gruppo la situazione è confusa e non troppo chiara. Prima di danneggiare ulteriormente proprietà e beni dei cittadini è necessario svolgere alcune verifiche. 

Abbiamo votato a favore di questa mozione. Ma abbiamo chiesto di inserire uno specifico punto ad una prossima seduta per poter affrontare il problema in modo più ampio. Considerato che sarebbe l’unico strumento per poter avviare un dibattito tra tutti i consiglieri in relazione al rigido regolamento.