Con la fine del 2024 è tempo di fare bilanci anche del nostro cammino e delle azioni intraprese fino a oggi. Dall’inizio di quest’avventura civica abbiamo sempre avuto un chiaro obiettivo: portare una ventata di novità e di partecipazione alla gestione del nostro Comune. In questi mesi, è nato un nuovo gruppo, Voce Comune, che ha lavorato intensamente per ascoltare le esigenze della cittadinanza e per sviluppare un programma che risponda alle reali necessità del territorio.
Le discussioni sui temi centrali per la comunità, come la valorizzazione del patrimonio culturale e turistico, il miglioramento dei servizi sociali e scolastici, e la promozione di politiche ambientali sostenibili, sono state al centro del nostro progetto. Questi temi principali assieme a varie proposte che abbiamo elaborato e ipotizzato si sono basati sull’approccio fondamentale della partecipazione della nostra comunità. Sia il programma elettorale che presentammo durante la campagna, sia le basi del nostro progetto pongono come base la partecipazione attiva dei cittadini e il miglioramento dei servizi per la collettività.
Il nostro impegno è stato quello di raccogliere proposte, discutere idee, e creare una visione condivisa per il futuro di Ragogna. L’ascolto attivo è stato un pilastro fondamentale in questa fase, con incontri, confronti e momenti di partecipazione che hanno permesso a tutti di sentirsi protagonisti di una nuova fase di crescita. Con queste premesse abbiamo costruito una lista e ci siamo presentati alla competizione elettorale dello scorso giugno.
L’esito elettorale, pur non risultando vincente, ci ha concesso un’importante opportunità: iniziare un percorso che non si è concluso con il voto ma che si rafforza nel tempo. Abbiamo la possibilità di rappresentare il nostro gruppo e i cittadini con due consiglieri tra le fila delle opposizioni e porteremo avanti anche in questo luogo le nostre istanze e proposte.
In questi primi mesi abbiamo avuto occasione di analizzare la situazione amministrativa attuale, esaminando da vicino i temi chiave che riguardano la nostra comunità e i progetti per il futuro. Nonostante le difficoltà legate alle risorse limitate e al ruolo marginale delle opposizioni, abbiamo sempre cercato di mantenere una visione a lungo termine, puntando su un’azione politica responsabile, trasparente e incentrata sul benessere collettivo. Il gruppo ha cercato, anche su queste pagine, di spiegare e raccontare quanto accadeva in Consiglio Comunale, aggiornando i cittadini sulle nostre azioni.
Durante i sei consigli comunali che si sono svolti nel 2024 abbiamo presentato importanti interrogazioni e interpellanze per approfondire alcune specifiche situazioni, ad esempio la critica situazione del personale, le opere pubbliche e il funzionamento dell’apparato comunale. Nel mese di novembre abbiamo presentato una nostra proposta, poi bocciata dalla maggioranza, proprio indirizzata nel senso di incrementare la rappresentanza della comunità nelle sedute del consiglio.
Per ogni argomento delle riunioni consiliari abbiamo studiato e valutato attentamente quanto proposto portando il nostro parere e contributo. Ogni voto è stato soppesato, abbiamo appoggiato proposte della maggioranza perchè valutate positivamente per la nostra comunità. Altre volte abbiamo proposto correttivi o integrazioni, cercando di mantenere sempre un ruolo di opposizione attiva, incalzante e non per “partito preso”.
Ci sono stati provvedimenti e atteggiamenti che non condividiamo (la composizione della giunta, le dimissioni di alcuni consiglieri a inizio mandato, il piano strategico di programmazione, i litigi tra le parti, la mancanza di informazione e altre ancora), ma che abbiamo sempre motivato e spiegato.
Guardando al futuro, la nostra priorità rimane quella di portare un contributo per costruire una Ragogna più vivibile, moderna e attenta alle esigenze di ogni cittadino. Siamo convinti che, con il coinvolgimento di tutti, potremo realizzare i progetti che contribuiranno a rendere la nostra comunità un luogo dove crescere, lavorare e vivere meglio.
Anche per il 2025 siamo pronti a fare la nostra parte, impegnandoci per la comunità e guardando al futuro con fiducia e determinazione.
Un ringraziamento particolare a tutti i nostri sostenitori, a chi ha creduto in noi sin dall’inizio e ci ha supportato con entusiasmo! Grazie ai candidati che si sono spesi in prima persona e a tutti coloro che lungo questo percorso si sono avvicinati al nostro gruppo.